ANTICIPAZIONI WSBK 2016: RITORNA MONZA!!!
Dopo ben due anni torna finalmente a Monza la Superbike!
Mancano solo le ultime conferme ufficiali ma quasi sicuramente il tracciato Brianzolo dopo qualche anno di polemiche e problemi burocratici tornerà nel calendario WSBK 2016.
Oltre a Imola e Misano questa sarà la terza tappa Italiana prevista per il campionato.
Le competizioni inizieranno a Phillip Island il 28 febbraio.
Ci saranno quattordici GP:
per le tappe extraeuropee troviamo Australia, Thailandia, Malesia, Usa e Qatar a fine ottobre.
Per gli USA resterà Laguna Seca il 10 luglio.
In Europa invece si confermano Aragon (Spagna), Assen (Olanda), Donington (Gran Bretagna), Jerez (Spagna) Magny Cours (Francia) e il ritorno in Germania, al Lausitzring.
In Italia ben tre gare: Imola a maggio, Misano in giugno e Monza a fine settembre.
Se malauguratamente Monza venisse rimandata, subentrerà Vallelunga che è “circuito di riserva”.
Non troveremo la Russia.
Australia e Thailandia aprono la serie invece in Malesia si correrà a giugno.
La conferma ufficiale del ritorno di Monza verrà data Martedì.
La SIAS, gestore dell’impianto, non dovrà deludere la fiducia di Dorna e Federmoto Internazionale: per ottenere l’omologazione dovrà essere modificato il tracciato e migliorata la sicurezza con lavori che dureranno due mesi. Al momento mancano sia il progetto che le relative approvazioni, quindi sarà una corsa contro il tempo per riportare confermare la presenza di Monza nel calendario!!!
Un anno fa la Sias aveva commissionato a Jarno Zafelli, progettista di fiducia Dorna, uno studio preliminare per stabilire come adattare il tracciato alle esigenze delle moto. Ma il bando ufficiale per la progettazione, lanciato in agosto, è stato cancellato per l’opposizione avanzata dallo studio di Herman Tilke.
La procedura è ripartita finalmente qualche giorno fa con bando ad invito riservato a cinque società.
La società vincitrice verrà designata a brevissimo e avrà due mesi di tempo per realizzare il progetto esecutivo. Nello studio di Zaffelli era previsto il “taglio” della prima variante e del Curvone con un raccordo che sfiorando l’anello di velocità porta diretti alla Roggia. Previsto l’ampliamento degli spazi di fuga alle Lesmo e Ascari.
Layout che ha trovato parere positivo di Dorna e FIM, per cui non dovrebbero esserci sorprese, speriamo!
A fine gennaio partirà l’iter delle autorizzazioni. Gli enti coinvolti sono: Corsorzio Parco Villa, Soprintendenza e Parco Villa Lambro.
Per modificare il tracciato servirà abbattere qualche centinaio di piante, ed inizialmente la soluzione proposta era il reimpianto in altre aree del parco. Il tutto dovrà essere firmato non oltre maggio, per fare i lavori ci vorranno due mesi e il cantiere dovrà essere rimosso entro i primi d’agosto, prima che inizino le operazioni per la F1 già in programma per il 4 settembre.
Speriamo che vada tutto liscio e che il circuito di Monza riesca a riportare al suo interno un evento così importante da attirare persone e creare un giro di affari che possa risollevare le sorti di questo storico e bellissimo tracciato!