• HOME
  • CONTACT
  • GALLERY
  • CASTING
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • LINKS
  • PORTFOLIO
Copyright © Luca Clerici.
All Rights Reserved

WSBK 2015 – LOSAIL

Ottobre 16, 2015 Luca Clerici NEWS losail, qatar, SBK, WSBK 0 comments
972
0

WSBK 2015 – LOSAIL

Ultimo appuntamento per il campionato, in concomitanza con la MotoGP, questo week end ci godremo la finale di SBK 2015.

Si corre in Qatar per l’ottavo anno, nel circuito di Losail, il tredicesimo round del mondiale e come tradizione sarà una gara in notturna e per la seconda volta in notturna.432268_2545_big_qatar_13_round1

Il titolo mondiale è già nelle mani di Jonathan Rea e la sua Kawasaki, ma la lotta per il secondo posto sarà il vero spettacolo, tra il compagno di squadra Tom Sykes e Chaz Davies in sella alla Ducati.

_L871693

Rea, anche se ha già in mano il suo trofeo, cercherà di superare il record di punti dell’ex collega Colin Edwards e dovrà totalizzarne almeno 25 per ogni manches.

Davies è davanti a Sykes di ben 16 punti, non sono ne pochi ne tanti per due gare da disputare.

Davide Giugliano, infortunato da qualche mese, verrà sostituito dal pilota spagnolo Xavi Forés, che cercherà di fare del suo meglio per guadagnarsi un posto tra i piloti SBK per il prossimo anno.

Per quanto riguarda Aprilia e i suoi due piloti Jordi Torres e Leon Haslam non ci sono altro che brutte notizie: il team è in crisi e se non troveranno un acquirente per il 2016 rimarranno “a piedi”.

il record della pista di Losail in gara è stato stabilito nel 2015 da Sylvain Guintoli (Aprilia) con il crono di 1’57”906, mentre il best lap appartiene a Davide Giugliano (Ducati) con 1’57”033 fatto segnare l’anno scorso in Superpole2.

_L871820

Guintoli ritornerà esattamente un anno dopo sul circuito dove lo scorso anno ha vinto il mondiale.

Grande assente, a causa di un infortunio in allenamento, il veterano Max Biaggi che doveva disputare la sua terza gara qui a Losail per il mondiale 2015. Purtroppo è stato costretto a malincuore al ritiro e si chiude così la sua esperienza per questo 2015.

About the Author

Luca Clerici
Previous Post
Next Post
972
0

Leave a Comment! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.